Esplora i laghi dell'Alto Adige
Esplora i laghi dell’Alto Adige come delle perle alpine, incastonate tra le montagne con le acque che riflettono le cime innevate, creando uno spettacolo mozzafiato.
Dal misterioso blu profondo al verde smeraldo, ogni lago ha una personalità unica.
Nel 2009, i laghi dell'Alto Adige sono stati inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO.
I laghi dell’Alto Adige sono un patrimonio di umanità per la loro bellezza naturale e la loro importanza culturale. I laghi sono situati in un contesto paesaggistico unico, tra le montagne delle Dolomiti. Le acque cristalline dei laghi riflettono le cime innevate, creando uno spettacolo mozzafiato.
Oltre alla loro bellezza naturale, i laghi dell’Alto Adige hanno anche un importante valore culturale. I laghi sono stati abitati da secoli da popolazioni diverse, che hanno lasciato il loro segno in tradizioni e leggende.
Le acque dolci dell’Alto Adige sono stati inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO nel 2009. L’iscrizione è stata motivata dalla bellezza naturale dei laghi e dal loro importante valore culturale.

Lago dei Morti

Lago di Rodella

Lago di Carezza

Lago di Varna

Lago di Fortezza

Lago di Pontelletto

Lago del Forno

Lago di Zoccolo

Lago di Tret / Santa Maria

Laghi di Sopranes

Lago di San Valentino alla Muta

Lago di Resia

Lago di Neves

Lago di Vernago

Lago di Dobbiaco

Lago di Braies

Lago di Monticolo Piccolo

Lago di Monticolo Grande
